Caravati Pagani ha ampliato la propria gamma di servizi, integrando l’expertise già presente all’interno del network di Studio con competenze specifiche nell’ambito del controllo di gestione.
UN NUOVO SERVIZIO: IL CONTROLLO DI GESTIONE
Il monitoraggio e l’analisi tempestiva di costi e ricavi è sempre più al centro di una corretta gestione aziendale.
L’ambiente competitivo, rischioso e mutevole nel quale gli imprenditori devono muoversi li obbliga a mantenere un attento monitoraggio dell’andamento aziendale, che solo un’ottima pianificazione e controllo di gestione possono dare.
La rilevazione contabile dei fatti aziendali e la redazione del bilancio d’esercizio, utilizzati più per fini fiscali e pubblicitari che non per fini gestionali, non basta perché:
- i dati arrivano tardi, quando le decisioni sono già state prese e sono sempre a consuntivo;
- gli schemi di bilancio sono rigidi e non modificabili;
- i dati sono raggruppati e riclassificati non seguendo logiche gestionali.
TRACCIARE UNA ROTTA CON IL CONTROLLO DI GESTIONE
Il controllo di gestione diviene quindi uno strumento fondamentale per tracciare gli obiettivi dell’azienda e verificarne il raggiungimento, monitorando costantemente i risultati.
L’attività di monitoraggio consente di verificare periodicamente costi e ricavi al fine di:
- comprendere da dove arriva il profitto e da quale prodotto, servizio o Business Unit deriva la maggiore marginalità;
- decidere, quindi, cosa (scelta Make or Buy) ed in che modo produrlo;
- stabilire quali costi è opportuno tagliare o meno.
Oltre a definire la rotta da seguire, il controllo di gestione può portare a identificare i mezzi finanziari necessari al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Il rischio di trovarsi a subire tensioni finanziarie è infatti sempre concreto, anche a fronte di risultati economici positivi.
I risultati di un corretto controllo di gestione
Impostare correttamente un processo di pianificazione e controllo di gestione è l’obiettivo del nuovo servizio offerto da Caravati Pagani dal quale possono derivare diversi risultati sulla base delle esigenze dell’azienda:
- definizione di un business plan e di obiettivi di crescita e sviluppo aziendale;
- definizione di un budget economico e finanziario;
- definizione di report per prodotto, servizio o ramo di attività;
- individuazione delle inefficienze e delle possibili riduzioni di costo;
- calcolo della redditività per prodotto, servizio o per ramo di attività;
- miglioramento dell’attenzione dei vari responsabili aziendali in riferimento agli obiettivi prefissati.
Il nuovo servizio di Caravati Pagani permetterà di accompagnare i propri clienti nella creazione ad hoc degli strumenti da utilizzare e, attraverso una formazione mirata, consentirà al personale amministrativo di gestire in autonomia il controllo di gestione aziendale.
