RISTORAZIONE ITALIANA MAGAZINE OSPITA UN NUOVO ARTICOLO DI FILIPPO CARAVATI

Ristorazione Italiana Magazine, rivista specializzata nel mondo dell’enogastronomia, ha pubblicato anche nel numero di Maggio 2021 un contributo firmato da Filippo Caravati. Il magazine è infatti sempre attento a offrire ai lettori una visione del mondo del food ampia, anche per quanto riguarda gli aspetti economici ad esso legati.

CARAVATI PAGANI, grazie alla lunga esperienza sviluppata nella consulenza a imprese legate al mondo del food, ha offerto la sua competenza nella spiegazione delle specifiche difficoltà economiche affrontate quest’anno dal settore dell’HORECA.

Si è proseguito, dunque, il discorso avviato tempo fa con un contributo pubblicato sulla rivista in merito al food delivery.

SOSTEGNI AL SETTORE, NE PARLIAMO SU RISTORAZIONE ITALIANA MAGAZINE

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha colpito duramente le aziende legate alla ristorazione e ai prodotti alimentari. In considerazione di queste gravi difficoltà, anche il Governo è intervenuto con speciali misure di sostegno finanziario. Nel suo articolo redatto per la rivista Ristorazione Italiana, Filippo Caravati esamina i provvedimenti esistenti ad oggi in Italia a favore delle imprese del settore. Tra questi ci sono, ad esempio:

  • l’applicazione dell’IVA al 10% per il cibo da asporto e il food delivery stabilita con l’articolo 1 comma 40 della Legge di Bilancio 2021;
  • il bonus chef definito con l’articolo 1 commi  117-123 della medesima Legge, destinato ai cuochi professionisti ed eventualmente anche a pasticceri e pizzaioli;
  • l’esenzione della prima rata dell’IMU stabilita con il comma 599 della Legge di Bilancio per stabilimenti balneari e immobili degli stabilimenti termali.

Nel suo contributo, Caravati si sofferma anche sulle misure a contrasto della contraffazione del cibo made in Italy.